E’ tornata in onda dal 13 aprile la nuova campagna di comunicazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica, ideata per raccontare, attraverso otto storie esemplari, l’impegno quotidiano della Chiesa al fianco delle persone più fragili.

Dai dormitori di Salerno alle mense solidali di Reggio Calabria, dagli ambulatori gratuiti in Veneto ai progetti per giovani autistici a Nazzano Romano, fino all’assistenza sanitaria in Sri Lanka: l’8xmille diventa gesto concreto di carità, accoglienza e speranza.

Con lo slogan “Gesti d’amore”, la campagna evidenzia il valore di una semplice firma che si traduce ogni anno in migliaia di progetti in Italia e nel mondo, lungo tre direttrici principali: carità, culto e sostentamento del clero.

Nel 2024, ad esempio, sono stati destinati oltre 275 milioni di euro per progetti caritativi, tra cui interventi a favore dei senza fissa dimora, dei disoccupati, delle donne vittime di violenza, dei detenuti e dei più vulnerabili.

“Firmare per la Chiesa cattolica – spiega Massimo Monzio Compagnoni – significa essere parte di un grande circuito di solidarietà che non lascia indietro nessuno”.

Sul sito ufficiale www.8xmille.it è possibile vedere i video delle otto opere protagoniste, consultare i dati sulla distribuzione dei fondi e scoprire come ogni firma diventa un aiuto concreto.

📺 Guarda gli spot: https://www.8xmille.it/spot/
📊 Consulta il rendiconto: https://www.8xmille.it/rendiconto/
📌 Scopri i progetti finanziati: https://www.8xmille.it/opere/