Papa Francesco, a conclusione del Summit per i Diritti dei minori che si è svolto in Vaticano ha annunciato l’intenzione di dare continuità all’impegno assunto con l’evento con un testo magisteriale di futura pubblicazione. Dal Pontefice, il grazie a tutti i relatori per aver trasformato il Palazzo Apostolico in “un osservatorio” aperto sulla realtà dell’infanzia “ferita, sfruttata, negata”.
L’annuncio del Papa arriva a conclusione di una giornata densa di contenuti, di spunti, di riflessioni, denunce, appelli, messaggi. Oltre 40 relatori di alto livello, tra politici, premi Nobel, esponenti del mondo della cultura, dell’economia, della Chiesa, rappresentanti di ebraismo e islam, si sono avvicendati al tavolo ovale allestito in Sala Clementina per il Summit internazionale sui Diritti dei più piccoli. Evento voluto dal Papa e organizzato dal Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini, diviso in due sessioni e scandito da 7 panel tematici. Il Papa – dopo aver aperto la giornata con un lungo discorso in cui ha ribadito l’importanza della vita, dell’infanzia, dei sogni e anche dei silenzi dei bambini – conclude i lavori con l’annuncio di un testo magisteriale che possa “dare continuità” all’impegno avviato i dal Summit così da “promuoverlo in tutta la Chiesa”.
LEGGI QUI IL TESTO INTEGRALE DELLE PAROLE DI PAPA FRANCESCO
Scrivi un commento